Il Giardino dei limoni

IL GIARDINO DEI LIMONI
social
E-MAIL
POSIZIONE

Tutto ciò che desideri:
il tuo sogno tra mare e montagna


facebook
instagram

ilgiardinodeilimoni@pecaruba.it

Contrada Rinaldi, 16

62010 - Montecassiano (MC)

Italia

RECANATI E LORETO

MONTECASSIANO

MACERATA

La prima è la città natale del poeta Giacomo Leopardi, mentre la seconda è una dei più importanti luoghi di pellegrinaggio Cristiano con la sua Basilica della Santa Casa. Distanti entrambi circa 15km dalla struttura sono due borghi da visitare in una giornata all'insegna della cultura e dalla religione.

Situato nelle colline Maceratesi, il piccolo borgo di Montecassiano dista 2km dalla struttura è tutto da scoprire. Si è aggiudicato nel tempo la bandiera arancione assegnata alle località che godono di un patrimonio culturale e storico e che offrono al turista una ottima accoglienza.

Distante 10km dalla struttura sorge la città di Macerata, famosa per lo sferisterio dove ogni anno ospita il "Macerata opera festival" uno dei più importanti eventi lirici a livello nazionale.

MONTI SIBILLINI

LAGO DI FIASTRA

MARE - MONTE CONERO

A circa 40 km dalla struttura troviamo dei meravigliosi paesaggi come il Monte Vettore o il Monte Sibilla dove poter fare delle passeggiate immersi nella natura. Ai piedi di queste maestose montagne sorgono piccoli borghi caratteristici come Visso e Sarnano. Ottime mete dove potersi fermare e degustare degli ottimi formaggi e salumi, come ad esempio "il ciauscolo".

Lago artificiale nato per fornire energia elettrica a tutta la vallata del Fiastrone. Adatto sia agli amanti del mare, per fare un bagno e prendere il sole, sia dagli amanti della montagna dove ci si può avventurare in escursioni intorno al lago. .

Le Marche hanno un litorale di 173 km con lunghe spiagge sabbiose. Al centro, distante dalla struttura circa 35km, domina il Monte Conero, un promontorio che si affaccia sul Mar Adriatico dando vita a piccole spiagge e un panorama unico nel territorio. Si può trascorrere una bella giornata di sole presso la "Spiaggia delle Due Sorelle" o "Spiaggia dei Sassi Neri".